IL PROGETTO
ClimaMi ha mirato a intercettare e supportare i professionisti che nell’ambito urbano milanese svolgono attività di progettazione e gestione del territorio, dal singolo edifico all’intera area cittadina, con particolare riferimento all’edificato esistente.
Il progetto, svoltosi dal 2019 al 2022, ha implementato e fornito una base operativa, solida, organizzata e aggiornata di informazioni e dati climatici necessari come punto di riferimento concreto e imprescindibile per l’adattamento al cambiamento. climatico locale in ambito urbano.
OBIETTIVI E RISULTATI
Principale obiettivo del progetto è stata la costruzione di una climatologia urbana funzionale per il bacino aerologico milanese, che contribuisca a promuovere una più attenta ed efficace considerazione del clima locale nella progettazione, pianificazione e gestione del territorio urbano nonché rendere centrale il tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici nelle città, in coerenza con gli attuali indirizzi, politiche e normative dal livello regionale a quello internazionale.
Altrettanto fondamentale è stata l'attività continua di capacity building indirizzata ai professionisti degli Ordini, ai tecnici e funzionari della pubblica amministrazione.
COME SI è SVOLto
Le azioni progettuali si sono articolate nella loro completezza su un periodo pluriennale (da gennaio 2019 a febbraio 2022) e sono state organizzate e strutturate per raggiungere risultati consistenti e utilizzabili alla fine di ogni singola annualità.
Nel 2019, primo anno di progetto, le attività svolte hanno portato alla costruzione dello Strumento Informativo Clima Urbano (SI-CU) e ad una sua prima applicazione al caso pilota di sperimentazione nel Comune di Melzo, nonché alla restituzione ai target di progetto attraverso attività di capacity building.
La seconda annualità 2020 ha visto l’ampliamento del SI-CU per l’introduzione dell’Atlante Climatico della Temperatura dell’Aria, un'ulteriore applicazione della climatologia funzionale a due casi concreti di progettazione a scala quartierale e il proseguimento dell'attività di disseminazione e capacity building verso i target di progetto.
Nell’ultimo anno di progetto il SI-CU è stato completato con il Catalogo delle Precipitazioni e con i Quaderni delle sperimentazioni, relativi a 3 casi concreti di applicazione del SI-CU svolti nel corso dell’intero progetto.
PARTENARIATO E STAKEHOLDER
Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, nel suo ruolo di capofila, ha coinvolto, fin dalle attività iniziali di ideazione e progettazione, altre 3 prestigiose istituzioni milanesi, che sono diventate partner del progetto: Fondazione Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano, Fondazione Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano e Fondazione Lombardia per l’Ambiente.
Condividendo le proprie esperienze e l'ampia rete di contatti, hanno saputo attrarre grande interesse per l'idea progettuale, raccogliendo l'adesione e il supporto di numerosi stakeholder di primaria importanza e assicurando al progetto una visione di ampio respiro e una ricaduta che supera i confini dell'ambito territoriale metropolitano.